Tempo di lettura: 5 minuti Luca De Biase Il Sole 24 Ore – 8 luglio 2018 A tu per tu. L’economista italiana Francesca Bria oggi è assessore all’Innovazione di Barcellona, dopo un’esperienza a Londra – Si ispira, fra tecnologia e umanesimo, a Giuseppe Sinopoli e Stefano Rodotà Francesca Bria è entrata dalla porta principale nel Comune di Barcellona. Sale le […]
Archivi dei tag:Cittadinanza Digitale
Il senso dello smartphone per gli studenti e la nuova Scuola
Tempo di lettura: 6 minuti Il senso dello smartphone per gli studenti e la nuova Scuola di Paolo Ferri, università Bicocca http://www.agendadigitale.eu/competenze-digitali/il-senso-dello-smartphone-per-gli-studenti-e-la-nuova-scuola_1741.htm#.ViAOcnLDzcQ.facebook Gli stili di comunicazione dei “nativi digitali” sono profondamente differenti dai nostri, secondo i dati del recente rapporto Progetto Eu Kids on-line 2010-2014. In particolare smartphone non è solo una strumento di fruizione delle informazione ma, come abbiamo […]
Derrick De Kerckhove al Festival Biblico
Tempo di lettura: < 1 minuto La conversazione con Derrick De Kerckhove tenutasi sabato 24 maggio scorso all’interno del Festival Biblico padovano, presso l’Aula Magna dell’Università, è stato un evento particolarmente suggestivo perché il sociologo dell’Università di Toronto, esperto mondiale di mass media e Direttore del McLuhan Program in Culture & Technology ha focalizzato la riflessione sulle relazioni tra l’uomo, la […]
UMANESIMO DIGITALE
Tempo di lettura: < 1 minuto UMANESIMO DIGITALE. La lunga intervista di Roberto Casaleggio pubblicata nell’inserto LA LETTURA del Corriere (23 giugno)e’ meritoria e significativa perche’ ci aiuta a dipanare la matassa politica di M5S, un movimento che la leadership di Grillo tende a far apparire nella sua funzione “devastante” per il sistema politico-istituzionale. Le analisi e la progettualità esposte dal […]
WEB GENERATiON
Tempo di lettura: < 1 minuto L’indagine realizzata dall’Universita’di Padova, per conto del CORECOM Veneto su quasi 2000 studenti delle scuole superiori per capire l’utilizzo della rete e dei socialnetwork ha rimesso al centro della discussione il tema dell’innovazione didattica, ovvero dell’aggiornamento di programmi – tecnologie – metodologie con cui i docenti possono sintonizzarsi con il linguaggio ed il sistema relazionale […]
CITTADINANZA IMPOLITICA
Tempo di lettura: 3 minuti Cittadinanza “impolitica” Giovani, digitale e partecipazione In un appassionato discorso per il conferimento delle lauree tenuto al Kenyon College il 21 maggio 2005, David F. Wallace iniziò l’intervento con l’impiego di una storiella dal sapore parabolico:i i protagonisti sono due giovani pesci che nuotano e a un certo punto incontrano un pesce anziano che va […]
ARRENDETEVI
Tempo di lettura: 2 minuti L’ironica minaccia (ma non tanto visto che ci sta prendendo gusto) rivolta al ceto politico dal comico genovese è un messaggio difficilmente ricevibile in quanto inviato con un linguaggio incomprensibile dai più. Si da il caso infatti che la sperimentazione della partecipazione via web, seppur con modalità rozze e gestita dal “duo autocratico” ha comunque […]