L’urbanizzazione a cultura diffusa

Tempo di lettura: 4 minuti La classe creativa ha fallito, lo ammette anche Florida Ma in Europa si impone la città media: è più facile far leva sull’effetto rete Guido Romeo – Il Sole 24 Ore domenica NOVA24 – 10 Settembre 2017 La classe creativa ha fallito. Non nell’avere successo e nell’arricchirsi, ma nel rilanciare le città e i territori. …

“Creo mondi virtuali come nei videogame ma per salvare le città”

Tempo di lettura: 3 minuti Intervista ad Herman Narula GIULIANO ALUFFI – Repubblica – 15 maggio 17 ROMA. Lo sciopero dei mezzi pubblici e una manifestazione politica paralizzano il centro città, ma i diecimila automobilisti bloccati nel maxi-ingorgo non ricorrono a coloriti improperi. Perché sono esseri digitali: abitano un modello virtuale prezioso per elaborare scenari e aiutare sindaci, urbanisti e …

Il mercato delle case torna in segno positivo

Tempo di lettura: 3 minuti SI PREVEDE PER FINE ANNO UNA CRESCITA DEL 6% Le compravendite 2015. Attesi 445 mila contratti Paola Dezza – Il Sole 24 Ore 11 dicembre Tempo di bilanci in questa fine d’anno, anche per il settore immobiliare. Ad aiutare nella lettura di un mercato residenziale che viaggia verso una fase di stabilizzazione, anche se a …

Disegna la città e valuta l’impatto

Tempo di lettura: 4 minuti Salvatore Settis – Il Sole 24 Ore 8 novembre   Ogni mese (anche questo, anche il prossimo) cinque milioni di persone lasciano per sempre la campagna e migrano in città. Nel 1850 viveva in città il 3% della popolazione mondiale, oggi il 54%; il 70% nel 2030, secondo le previsioni: i due terzi dell’umanità. Nel …

Primo passo per rilanciare l’edilizia (sostenibile)

Tempo di lettura: 2 minuti     Giorgio Santilli – Il Sole 24 Ore – 16 ottobre   La prima considerazione da fare sul pesante «pacchetto casa» è che il governo ha rispettato i due impegni fondamentali che si era dato nelle scorse settimane: l’eliminazione integrale della tassa sulla prima casa per tutti e la riconferma (anch’essa integrale) dei tre …

Territorio, nuova ricchezza d’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti   L’art. 24 dello Sblocca Italia è la chiave di volta per riqualificare interi quartieri Francesco Prisco – Il Sole 24 Ore 5 ottobre Valorizzare gli spazi. La carta da giocare è nel partenariato pubblico privato con un forte coinvolgimento dei cittadini La grande sfida di cambiamento per le città italiane si chiama qualità: passare …

La via italiana alla rigenerazione. REbuild sbarca a Milano con un Think Tank

Tempo di lettura: 2 minuti Appuntamento per il 6 ottobre con il mondo delle costruzioni, dell’immobiliare, della finanza con Pa, progettisti e aziende di   Paola Pierotti | pubblicato il 24 settembre 2015   Il mondo delle costruzioni, dell’immobiliare, della finanza, delle banche, rappresentanti delle Pa, progettisti, aziende si danno appuntamento a Milano per un Think Tank promosso da REbuild.   …

Ance con Renzi per il piano di rigenerazione dei centri urbani

Tempo di lettura: < 1 minuto MONITORIMMOBILIARE – 14 SETTEMBRE 2015 -Come obiettivo la sostituzione di tutti gli edifici inquinanti ed energivori     Meno tasse e più incentivi per l’acquisto e l’affitto di edifici ad alta efficienza energetica: sono questi gli strumenti per un piano di modernizzazione delle città italiane.   “E’ un’occasione che non possiamo perdere e le parole …

Pop Hub, la città si riprende i suoi spazi

Tempo di lettura: 5 minuti POP HUB, LA CITTÀ SI RIPRENDE I SUOI SPAZI Vincitore del bando “Smart Cities and Social Innovation”, Pop Hub è un progetto di riqualificazione urbana che parte dalla mappatura degli spazi urbani inutilizzati tramite app e piattaforme virtuali apposite, ai fini di riuso e rivitalizzazione urbana e sociale, in contrasto al consumo di suolo e …

Rinascimento Veneto: rigenerazione etico-sociale (ed urbana-ambientale)

Tempo di lettura: 2 minuti Si tratta di una coincidenza del tutto fortuita, ma anche fortunata e densa di implicazioni operative: a 48 dal workshop realizzato da RIATTIWA all’ANCE di Padova, che titolava “Ricostruire sul costruito”, ecco l’annuncio della costituzione di un coordinamento regionale di diciotto associazioni che dichiarano la ferma volontà di sostenere una strategia per le rigenerazione urbana. …