E’ nata Riattiwa

Tempo di lettura: 2 minuti

Le città sono cresciute da sempre costruendo su se stesse, stratificando valori. Da pochi decenni, questa tradizione è stata tradita da un processo esteso di occupazione delle aree agricole. Riattiwa intende tornare a questa tradizione stratificata vecchia di due millenni, italiana ed europea. Per questo motivo la nostra attenzione è rivolta, prevalentemente, al riuso di edifici, di aree degradate e di luoghi abbandonati, già urbanizzati e/o sottoutilizzati.

riattiwa

Riattiwa è

Un team di professionisti che opera per trasformare luoghi, affinché rispondano ai bisogni delle persone, in sintonia con i nuovi stili di vita, con pratiche sostenibili, responsabili e partecipative.

A chi si rivolge

Si rivolge a privati ed Enti Pubblici. Fondi Immobiliari, Imprese di Costruzione, Investitori e Società Pubbliche proprietarie di immobili.

Come opera

Consolida, intorno a un progetto, le risorse economiche necessarie alla sua realizzazione, attraverso la costituzione di gruppi di acquisto e utilizzando pratiche di fundraising e di crowdfunding; integra il momento del marketing e della prelazione con quello dell’individuazione delle soluzioni progettuali, personalizzate in ragione delle indicazioni dei possibili acquirenti; punta al recupero e alla valorizzazione di ambiti antropizzati che presentano problematicità urbanistiche; introduce nella progettazione di queste nuove realtà urbane una dimensione di tipo collaborativo e rende possibile la condivisione di servizi semplici e complessi tra più utenti.

Se ne parla

Nel Convegno regionale  organizzato da ANCE Padova  su “Ricostruire sul costruito”

mercoledì 26 novembre p.v., alle ore 15.00 c/o Sede Ance Padova Piazza A. De Gasperi 45/a – Padova

 

riattiwa_brochure

 

riattiwa_retro

Vedi su: www.riatttiwa.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy