L’ispirazione e l’opera di Giacomo Valorz per la scuola d’intaglio e creatività

Tempo di lettura: 2 minuti Prefazione  Andai nei boschi Perché volevo vivere con saggezza E in profondità E succhiare tutto il midollo Della vita H.D.Thoreau   Per uno storico dell’arte confrontarsi con l’opera artistica  non sempre equivale a conoscere veramente  l’uomo che ne è artefice . Si analizza un’opera  per  valutare “un lavoro”, una  produzione, talvolta anche per una mera …

L’ispirazione l’opera di Giacomo Valorz per la Scuola d’intaglio e creatività

Tempo di lettura: 2 minuti Prefazione         Andai nei boschi Perché volevo vivere con saggezza E in profondità E succhiare tutto il midollo Della vita H.D.Thoreau   Per uno storico dell’arte confrontarsi con l’opera artistica  non sempre equivale a conoscere veramente  l’uomo che ne è artefice . Si analizza un’opera  per  valutare “un lavoro”, una  produzione, talvolta …

Un progetto per la Slow Valley

Tempo di lettura: 2 minuti Legno,  una  passione  dell’anima Scuola d‘intaglio e creatività della Val di Rabbi L’atmosfera magica di una valle incontaminata costituisce il palinsesto  ideale per la liberazione dell’energia creatrice e dell’ispirazione artistica: non è quindi casuale che  in essa abbia soggiornato un inarrivabile genio dell’abilità pianistica come Arturo Benedetti  Michelangeli, trovandovi  la dimensione ambientale per  confermarsi nella …

Centro Kneipp in Val di Rabbi, un altro percorso della Slow Valley!

Tempo di lettura: 3 minuti Il Percorso Kneipp è una delle cure termali più praticate nei centri benessere. Questa tecnica è nata in Germania ma negli ultimi anni si è diffusa anche in Italia. Il Percorso Kneipp fu inventato dal prete tedesco Sebastian Kneipp, che riuscì a guarire dalla tubercolosi grazie ad immersioni quotidiane nel Danubio. In attesa dell’inaugurazione ufficiale, …

Lasciate stare l’orsa: è più pericoloso lo sci

Tempo di lettura: 3 minuti Quella che pubblico di seguito è un’appassionata lettera aperta pubblicata nei giorni scorsi sul giornale trentino l’Adige, che esprime una valutazione  argomentata sulla querelle per “Daniza”,  e sostenuta da un’esperienza personale straordinaria  dell’autore (“scrittore, traduttore, giornalista e viaggiatore italiano”  – vedi in www.davidesapienza.net). La discussione  è naturalmente vivace anche  in Val di Rabbi (luogo del …

Omaggio all’Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli

Tempo di lettura: 3 minuti Rabbi (Trento), estate 2014 Omaggio all’Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli – 2014 – Terza Edizione – La val di Rabbi rende omaggio all’Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli e ai grandi anniversari musicali del 2014 Concerti, mostra tematica, proiezioni cinematografiche, conferenze da sabato 19 luglio a domenica 7 settembre 2014 Dopo il successo delle …

Val di Rabbi: l’essenza della montagna

Tempo di lettura: 2 minuti “L’essenza della montagna” non è uno slogan per una brochure, un banner da far scorrere su un sito. Non è neppure è uno spot che apparirà in qualche spazio pubblicitario, il titolo accattivante di un articolo redazionale od il claim per  un piano di marketing. Si tratta invece di un’espressione a cui viene spontaneo pensare …