Tempo di lettura: 16 minuti La domanda di futuro che ci interpella. I cittadini italiani-europei hanno espresso – con le recenti elezioni – segnali molteplici e contradditori: un certo disamore (con l’astensionismo , segnali di rancore (con il voto ai movimenti antieuropei) che sono strettamente correlabili, per una parte, ai pesanti costi sociali provocati dall’austerità imposta dalla BCE e, per …
Archivi della categoria:Veneto Europeo
La Cisl: fondere le società del Nordest
Tempo di lettura: < 1 minuto Economia – Il Gazzettino – Domenica 20 Luglio 2014 La Cisl: fondere le società del Nordest La Fit Cisl all’attacco delle autostrade del Nordest. Il segretario veneto Gaetano Antonello: «Le concessionarie da galline dalle uovo d’ora a società indebitate, occorre cambiare direzione. Quattro concessionarie per gestire 788 chilometri sono troppi. Meglio la fusione». Il …
Concessioni in scadenza: Europa sì, ma non troppo
Tempo di lettura: 2 minuti Concessioni in scadenza: Europa sì, ma non troppo DI FRANCO MIGLIORINI Editoriali/Interventi – VeneziePost 7 luglio Sempre meno si parla della Val di Susa, sempre più del Brennero. In sé la cosa è giusta, di tutti i valichi che collegano l’Italia ai Paesi transalpini il Brennero è il più importante, per il traffico che regge …
Leggi tutto “Concessioni in scadenza: Europa sì, ma non troppo”
Mobilità, Ricchezza e Funzioni Superiori La PaTreVe? Esiste già Tutti i Giorni
Tempo di lettura: 4 minuti Era forse inevitabile che sulla PaTreVe nascesse un forte scontro politico. Covava sotto la cenere. Prima la vicenda giudiziaria del Mose ha disarcionato il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, e, a ridosso, la vittoria di Massimo Bitonci al Comune di Padova, hanno gettato benzina. Le fiamme sono divampate, come si è visto, tra gli imprenditori …
Leggi tutto “Mobilità, Ricchezza e Funzioni Superiori La PaTreVe? Esiste già Tutti i Giorni”
Piu’ comuni e piu’ coinvolgimento degli stessi nei piani dello sviluppo del territorio
Tempo di lettura: 2 minuti Nella conferenza stampa, organizzata oggi da Anciveneto a Selvazzano Dentro, sono state illustrate le richieste inviate alla Regione per il Piano di sviluppo rurale 2014-2020. La Regione Veneto è in procinto di approvare i Programmi regionali 2014 – 2020, finanziati con quasi 2,5 miliardi di euro provenienti dalla Comunità Europea, che sosterranno le strategie …
Leggi tutto “Piu’ comuni e piu’ coinvolgimento degli stessi nei piani dello sviluppo del territorio”
Fondi comunitari per lo sviluppo del territorio ed il ruolo dei Comuni
Tempo di lettura: < 1 minuto FONDI COMUNITARI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO, I COMUNI DEVONO POTER DIRE LA LORO ATTRAVERSO I GAL Invito alla CONFERENZA STAMPA in programma il 12 giugno a Selvazzano Dentro. Alle 12.30, nella sede di Anciveneto in Via Cesarotti 17 a Padova. Bando ai centralismi, regionali o nazionali che siano. I Comuni devono poter dire la …
Leggi tutto “Fondi comunitari per lo sviluppo del territorio ed il ruolo dei Comuni”
Cosa dice il voto europeo
Tempo di lettura: < 1 minuto Un Parlamento molto cambiato è uscito dal voto europeo. Populisti ed euroscettici hanno conquistato seggi come non mai. E alcune regole e prassi (come la scelta del presidente della Commissione) vengono messe in discussione. Un utile dossier de lavoce.info http://www.lavoce.info/dossier-elezioni-europee/
Veneto Europeo
Tempo di lettura: 2 minuti Resilienza e creatività sono la risorsa strategica a cui la vasta comunità culturale, professionale ed imprenditoriale del Veneto sta attingendo per affrontare le molteplici sfide dell’Innovazione. Nel nuovo contesto della competitività globale, l’intero sistema della ricerca, produttivo e dei servizi, unitamente al complesso apparato istituzionale ed amministrativo (in primis scolastico) è sollecitato a reinvestire la …