Tempo di lettura: < 1 minutoCome e chi ha vinto a Padova? Quali apparentemente hanno funzionato a Padova e quali no? RELAZIONE SUL TERZO SONDAGGIO PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI PADOVA 2014 Divisione dei compiti tra i ricercatori: Le interviste sono state realizzate da: Antonio Piccin ed Eleonora Visentin. La rappresentatività e la stratificazione del campione è stata controllata da: …
Archivi dell'autore:Dino Bertocco
Venezia ladrona, l’Europa non ci perdona!
Tempo di lettura: 2 minutiStavolta, pur trattandosi di una vicenda in cui la “veneticità” è autentica e totale, con “capitale”, imprese e leader (!?) politici coinvolti con cromosomi regionali doc, la Lega resta (in particolare con il presidente Zaia) meritoriamente fuori scena. Paradossalmente, però, è la ingannevole ideologia di cui negli ultimi lustri essa si è fatta paladina, ad …
Derrick De Kerckhove al Festival Biblico
Tempo di lettura: < 1 minutoLa conversazione con Derrick De Kerckhove tenutasi sabato 24 maggio scorso all’interno del Festival Biblico padovano, presso l’Aula Magna dell’Università, è stato un evento particolarmente suggestivo perché il sociologo dell’Università di Toronto, esperto mondiale di mass media e Direttore del McLuhan Program in Culture & Technology ha focalizzato la riflessione sulle relazioni tra l’uomo, la …
Cosa dice il voto europeo
Tempo di lettura: < 1 minutoUn Parlamento molto cambiato è uscito dal voto europeo. Populisti ed euroscettici hanno conquistato seggi come non mai. E alcune regole e prassi (come la scelta del presidente della Commissione) vengono messe in discussione. Un utile dossier de lavoce.info http://www.lavoce.info/dossier-elezioni-europee/
Empleko al Galileo Innovactors Festival
Tempo di lettura: 2 minutiGiovedì 5 giugno 2014 Ore 18 | Caffè Pedrocchi – Digital Spritz Padova FOOD AND OPEN INNOVATION Intervengono Maurizio Borin, direttore Dipartimento di Agronomia, Università di Padova Alessandro Casula, docente Gestione Ambientale ed Energie Rinnovabili Roberta Dordoni, ricercatore, Università Cattolica del Sacro Cuore Sergio Duretti, direttore CSP Innovazione Lucia Visentini, press officer Consorzio Soave e …
Il bisogno di rete. L’ICT potenzia il gruppo
Tempo di lettura: 2 minutiL’introduzione delle “Reti di Impresa” deve costituire non solo un innovativo strumento per rafforzare la capacità competitiva delle Pmi, ma soprattutto l’occasione per potenziare il dialogo e le relazioni collaborative tra le persone protagoniste dentro le aziende. Un potenziamento di dialogo che si rende oggi necessario non solo all’interno delle singole realtà produttive, ma anche …
ClesiusNet affronta la sfida dell’equità sociale
Tempo di lettura: 2 minutiIl disagio sociale aumenta e le domande di protezione si stanno ampliando sia per numero che per tipologia: famiglie che oltrepassano la soglia di povertà, giovani senza opportunità di lavoro, immigrati che scivolano nella marginalità, servizi sociali che debbono fronteggiare crescenti situazioni di rischio e devianza. Tutto ciò in un contesto di spending review che …
Leggi tutto “ClesiusNet affronta la sfida dell’equità sociale”
TimeToNet dà valore agli ecosistemi della comunicazione
Tempo di lettura: < 1 minutoTimeToNet si propone alle imprese e alle istituzioni come partner affidabile e competente per progettare, costruire, provvedere al mantenimento e alla valorizzazione di ecosistemi di comunicazione. Ritiene che nell’epoca dell’economia della conoscenza, la comunicazione non sia un prodotto che astrae dai referenti del processi comunicativo ma un processo che produce valore allorché qualifica la relazione …
Leggi tutto “TimeToNet dà valore agli ecosistemi della comunicazione”
Civil Life. Giovani, digitale e partecipazione
Tempo di lettura: 2 minutiIn un appassionato discorso per il conferimento delle lauree tenuto al Kenyon College il 21 maggio 2005, David F. Wallace iniziò l’intervento con l’impiego di una storiella dal sapore parabolico: i protagonisti sono due giovani pesci che nuotano e a un certo punto incontrano un pesce anziano che va nella direzione opposta, fa un cenno …
Leggi tutto “Civil Life. Giovani, digitale e partecipazione”
Storia e Cultura. I valori del Veneto
Tempo di lettura: 2 minutiLa nostra terra, il Veneto, ha vissuto gli ultimi cinquant’anni uno sviluppo economico impetuoso, con accelerazioni che hanno dato senso e visibilità ad una volontà di recuperare il tempo perduto, di riscattare i periodi grami della nostra storia allontanandoli e seppellendoli nei recessi della memoria. Nelle nostre case e nei nostri paesi sono sempre più …